L’Associazione Culturale “Danza E-mozione”, con sede a Catania e a Fiumefreddo di Sicilia, è un luogo di incontro tra le persone che desiderano conoscere e dedicare del tempo alla dimensione del corpo e del movimento come dimensione rituale e culturale, attraverso laboratori e stages con le seguenti discipline:
- DANCE E-MOTION: la danza come percorso verso la vitalità, la manifestazione di sé, il collegamento con il mondo e la natura e la creazione coreutica.
- METODO FELDENKRAIS: salute, benessere, consapevolezza corporea attraverso il movimento, sedute di manipolazioni delicate.
- BALLI TRADIZIONALI DEL SUD ITALIA, LE TARANTE: Ballettu siciliano, Pizzica Pizzica salentina, Tammurriate vesuviane, Sonu ‘a ballo calabrese, Tarantella del Gargano, Contradanza dei Peloritani.
- FEST’I BALLU (festa rituale di Taranta) e SPETTACOLI di Tarante e di Danzateatro
- FESTINA LENTE: il meeting estivo del Ballettu siciliano: suono, canto e ballo tradizionali
- CONFERENZE sulla mitologia e sulla ritualità della danza
- CORSO DI TAMBURELLO
- DANZE AFRICANE
- CORSO DI PERCUSSIONI AFRICANE
- FLAMENCO E DANZE SIVIGLIANE
- TANGO ARGENTINO
- ESCURSIONI NATURALISTICHE & SAPORI TRADIZIONALI di Sicilia
- OSPITALITA’ in MOBILHOME E IN TENDA AL MARE-CAMPAGNA
Il Presidente dell’Associazione Danza E-Mozione è Margherita Badalà: Danzatrice, Danzaterapeuta, insegnante del Metodo Feledenkrais e ricercatrice di tradizioni coreutiche meridionali.
Gli insegnanti sono Margherita Badalà, Antonella Sannino, Deborah Rizzuto, Marina Cannavò, Francesco Maugeri.
CORSI SETTIMANALI – STAGES – LEZIONI INDIVIDUALI
Condotti da Margherita Badalà, Danzatrice, Danzaterapeuta, Insegnante del Metodo Feldenkrais