“Casa al mare accoglie sempre le persone care”
I “caminanti” (escursionisti, trekkers,visitatori della natura) che arrivano al “Feotto” per riposare, trovano un luogo antico, intatto nel suo essere selvaggio ,immerso nel limoneto, ai piedi del vulcano Etna, la nostra amatissima “muntagna”e di fronte al mare blu , il mare Jonio. Siamo a Fiumefreddo di Sicilia,località Marina di Cottone.
I “caminanti”troveranno ospitalità in tutte le stagioni dell’anno, troveranno delle piccole casette , semplici, e accoglienti, dove poter dormire e cucinare ; una camera con bagno privato nella casa Badalà. Troveranno una grande sala , che una volta era una stalla , con il parquet e il soffitto di legno, le antiche travi e le mangiatoie, trasformato in sala danza, dove poter riposare con sacchi a pelo e materassini, e una cucina in comune. Troveranno le tende Glamping, grandi tende arredate, in cotone impermeabile, con i letti veri; spazio per piantare le loro tende nel giardino o parcheggiare i loro camper.
..Troveranno buon cibo e colazioni , cucina siciliana, con le verdure dell’orto biologico, servito nella sala da pranzo della famiglia Badalà, accanto al camino o in terrazza in estate.
Al “Feotto” si cammina lungo il sentiero di campagna, tra i limoni, e lungo la lunghissima spiaggia che va verso il fiume Fiumefreddo e la sua Riserva Naturale;il Castello degli Schiavi ; il fiume Alcantara, fino a Giardini Naxos. e dall’altro lato verso Riposto,porto di mare, e Torre Archirafi, l’antico borgo marinaro. Ai piedi del lato nord del Vulcano in un’ora si raggiunge , via Linguaglossa, il lato Etna-nord , Piano Provenzana; vicini sono Taormina, la Valle dell’Alcantara, i Monti Peloritani con le città d’arte di Forza D’Agrò e Savoca.
L’Anima del Feotto è l’Associazione Culturale “Danza E-Mozione”:
Residenza Artistica
Centro Olistico Discipline Bionaturali
Centro ricerche Tradizioni Siciliane Coreutico -Musicali .
Qui è possibile ricevere lezioni di Risveglio Muscolare con il Metodo Feldenkrais e sedute individuali per sofferenze ortopediche e neurologiche
-usufruire del PACCHETTO BENESSERE (sedute rilassanti con il Metodo Feldenkrais,risveglio muscolare, danzaterapia, camminate in natura)
– ricevere lezioni di Balli Tradizionali del sud Italia e visitare i luoghi del Ballettu siciliano
– partecipare alla Festa tradizionale dei Peloritani, U Sonu, accompagnate da musica e ballo tradizionale dei pastori e dei contadini.
– partecipare a stages ed eventi culturali.
Al “Feotto” Margherita Badalà accoglie gli amanti della natura selvaggia, della semplicità, dell’autenticità in modo spartano e comodo.
CONTATTI cell. 3347401935
margheritabadala@yahoo.it